SFARINATORE A PIOLI tipo SPA

Lo Sfarinatore a Pioli tipo SPA trova largo impiego nella riduzione granulometrica  degli sfarinati.  Nei molini, in particolare, è utilizzato come aiuto nella raffinazione dopo i passaggi di laminatoio, caratterizzati da prodotti bianchi con totale assenza di parti corticali, quali R1, C1 e C2.

La riduzione granulometrica o ‘sfarinatura’ si ottiene grazie all’alta velocità del rotore interno alla macchina. Il prodotto, entrato assialmente all’interno, cade sul rotore acquistando un’altissima energia cinetica che lo lancia attraverso cinque file di pioli, due fisse sul coperchio e tre in movimento. All’uscita dal rotore, il prodotto sfarinato, non alterato nella sua struttura organolettica e ancora dotato di altissima velocità, viene trascinato lungo il fondo della carcassa verso il tubo tangenziale di uscita.

Una regolazione supplementare della miscela aria-prodotto all’uscita consente di lavorare senza sovraccarichi e, di conseguenza, con margini di raffreddamento notevoli.

Compattezza e versatilità permettono il montaggio dello sfarinatore sia a pavimento, sia sospeso a soffitto.